Bilanciare un gioco complesso, per quanto ancora giovane, come Valorant, non è certo impresa da poco. Tuttavia di recente numerosi utenti, tra cui anche diversi professionisti di un certo calibro, si sono indispettiti parecchio per alcune dinamiche di gioco rivedibili. Come spiegato da noi proprio ieri con un articolo dedicato, i giocatori lamentavano l’eccessiva efficacia dell’RNG, ossia il Run ‘n’ Gun, il correre per la mappa con una pistola sparando verso la testa degli avversari. Nell’FPS di Riot infatti pare che con alcune armi non ci siano penalità evidenti alla precisione praticando questo stile di gioco frustrante per i rivali.
Valorant, in arrivo un nerf per lo Stinger
Le pistole acquistabili ad inizio round con pochi crediti, la Frenzy e l’SMG Stinger, stanno avendo, proprio a causa dell’RNG, un impatto devastante sulle partite classificate. Ciò sta rendendo i game noiosi e ripetitivi. Il recente nerf sulla precisione in corsa dei fucili, poi, non ha fatto altro che aumentare l’efficacia di queste armi, diventate ormai un must per alcuni ed un incubo per altri. Sulla questione si è espresso un game designer di Valorant, responsabile del bilanciamento armi, Nicholas Wu Smith. Durante una diretta Twitch, ha infatti rivelato come nella prossima patch ci sarà effettivamente un nerf sullo Stinger: “Spero di aver regolato correttamente la gittata per lo Stinger. Lo scopriremo nel prossimo aggiornamento, ovviamente sarò entusiasta di sentire le vostre opinioni a riguardo”.

Ma l’RNG non verrà modificato
La gioia degli utenti che si sono lamentati, tuttavia, è stata di breve durata. Smith infatti ha dichiarato che non ci sono piani per ridimensionare la precisione di determinate armi durante la corsa. Queste infatti sono state pensate proprio per permettere di sfruttare tale caratteristica: “Stiamo cercando di capire perché gli SMG e il Frenzy siano tanto efficaci in questo momento, ma era preventivato che sarebbero state migliori di altre armi mentre si corre. E tali rimarranno. Trovare un equilibrio in qualcosa che frustra tanto i giocatori non è semplice, sto esaminando la questione. Anche se personalmente non trovo tanto problematico giocarci contro. Qualsiasi cosa che porti alla sconfitta può portare alla frustrazione”.
Lo sviluppatore ha poi concluso: “La velocità di movimento degli agenti non è il mio campo specifico, tuttavia credo che le persone siano sufficientemente veloci e pronte di riflessi per comportarsi di conseguenza”. Pare quindi che l’unica maniera per contrastare l’RNG sarà quindi semplicemente imparare a giocarci contro con efficacia, almeno per il momento. Nessun nerf sistematico è in programma, tuttavia il ridimensionamento di altre caratteristiche in determinate armi, come l’imminente sulla gittata dello Stinger, potrebbe portare alcuni giocatori ad abbandonarle, con il conseguente bilanciamento indiretto del meta.
Per rimanere sempre al passo con tutte le ultime novità di Valorant, seguiteci ogni giorno, sia sui nostri social che sul sito ufficiale di WeMug!