Il famoso formato del gioco di carte Blizzard sembra essere stato completamente abbandonato a se stesso.
Le classifiche più recenti della modalità in questione comprendono l’arco di tempo tra
11 dicembre 2019 – 26 febbraio 2020 (tenuti sotto traccia 77 giorni)
26 febbraio 2020 – 17 aprile 2020 (tenuti sotto traccia 41 giorni)
Considerato questo, tutti ci saremmo aspettati aggiornamenti bimestrali, siamo attualmente ad oltre tre mesi di mancanza totale di comunicazione. Si denota una totale mancanza di coerenza. Non c’è nemmeno un lasso di tempo fisso e prestabilito tra gli ultimi 2 post. Supponendo una vera classifica bimestrale, l’ultimo periodo avrebbe dovuto essere compreso tra il 7 aprile e il 7 giugno. Tuttavia, non ci sono novità. La cosa è estremamente frustrante per quei giocatori che si stanno ponendo obiettivi all’interno della modalità o semplicemente hanno piacere nel giocarla.
Cosa chiedono i giocatori?
Tre parole d’ordine: trasparenza, chiarezza, comunicazione. Rendere il funzionamento del formato più semplice e più consistente per quanto riguarda le date di pubblicazione.
La community ama le classifiche, sono un modo per celebrare i risultati e, secondo il dipendente Blizz che ci stava lavorando, il processo di creazione non è neppure così complicato.
Dov’è finita la rotazione?
La playerbase adora le rotazioni, queste rendeno davvero più interessante l’Arena e la differenziano dalla modalità standard e selvaggia. Anche le rotation, però, hanno coerenza zero. Sono passati quasi 3 mesi da quando l’ultimo set è stato rilasciato. Si supponeva che anche le rotazioni fossero una cosa bimestrale, ci si aspettava dei cambiamenti, non è arrivato nulla. Con forse 5-6 settimane prima dell’arrivo di un’altra espansione, una rotazione ora sembra del tutto superflua. Difficile capire perché una buona idea sia stata completamente abbandonata e privata di ogni genere di supporto.
Aggiustamenti al metagame
Questi sono arrivati con “Ceneri dalla terre esterne”, andando a distruggere quello che era il totale dominio dei cacciatori di demoni. Il lavoro è stato celere e c’è stato grande apprezzamento. Il problema è sempre lo stesso però, mancanza totale di coerenza, ancora una volta. I bilanciamenti non sono stati ripetuti su base mensile ma sono stati eseguiti solo una volta, lasciando il Demon Hunter negli abissi della bassa win ratio col suo 40% mentre le altre classi volano attorno al 50-52%. la varietà delle classi risulta però relativamente piacevole in quanto soltanto l’ultima classe uscita risulta impossibile da giocare.
Allo stato attuale, rotazioni casuali, periodi di classifica casuali, blog della community con aggiornamenti tardivi e meta-aggiustamenti incoerenti fanno sentire Arena e la sua community semplicemente trascurati.